
Canali di drenaggio in calcestruzzo
Greenpipe produce quattro gamme di canalette prefabbricate in calcestruzzo (cls) per il drenaggio dell’acqua piovana:
- Canali di drenaggio in calcestruzzo
- Canali di drenaggio Filcoten
- Canali di drenaggio autoportanti in calcestruzzo armato.
I canali di scolo sono prodotti con calcestruzzo innovativo e di alta qualità, a garanzia di una lunga durata in servizio del sistema.
Tutti i canali sono completi di griglie di copertura in ghisa o acciaio zincato: a seconda della tipologia di impiego e della portata d’acqua da smaltire, è possibile combinare la canaletta prefabbricata con la griglia più idonea alle proprie esigenze.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Contattaci subito!
Un sistema efficace per lo scolo dell’acqua piovana
Disponibili per tutte le classi di carico e adattabili a qualsiasi area di impiego, dalle zone pedonali alle strade carrabili e alle grandi infrastrutture, i canali di scolo in calcestruzzo sono un sistema di drenaggio sicuro ed efficace e permettono di smaltire velocemente le acque meteoriche che si accumulano durante i temporali o per lo scioglimento della neve e del ghiaccio nelle stagione invernale.
CALCESTRUZZO
resistente, pulito, preciso
Il calcestruzzo è altamente resistente alla compressione e la sua tecnologia produttiva consente di ottenere manufatti puliti e precisi, senza residui di lavorazione.
Aree di impiego: dall’edilizia privata alle grandi infrastrutture (dalla classe di carico A15 alla F900).
FILCOTEN
innovativo, amico dell’ambiente
Il Filcoten è un calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro, che permette di realizzare canalette stabili, sottili e leggere, con un’alta resistenza alla compressione e alla trazione.
Aree di impiego: dall’edilizia privata alle grandi infrastrutture (dalla classe di carico A15 alla F900).
AUTOPORTANTI
per classi di carico elevate
I canali di drenaggio autoportanti sono realizzati in calcestruzzo armato, altamente resistente alla compressione, ai cicli di gelo e disgelo e agli agenti atmosferici.
Aree di impiego: dalla logistica stradale alle grandi infrastrutture (dalla classe di carico D400 alla F900).