gamma

BG-FILCOTEN® ONE

Canale e griglia in un unico pezzo, per la prima volta realizzati con il materiale più innovativo presente sul mercato: BG-FILCOTEN HPC (High Performance Concrete). Molte ore di progettazione, pianificazione e collaudo hanno portato a un prodotto che combina un gran numero di proprietà eccezionali, il primo nel suo genere.

BG-FILCOTEN one è la prima scelta in caso di carichi dinamici pesanti. Il motivo è ovvio: grazie alla sua struttura monolitica e al design sofisticato riesce a combinare un vasto numero di vantaggi, tutti in un solo canale.

BG-FILCOTEN one è disponibile in due versioni: tipo M/D400 e tipo M/F900. Questo secondo modello ha superato le prove iniziali di tipo come canale autoportante fino alla classe D400, conformemente alla norma EN1433*.
*Se ne consiglia l’uso come Tipo I in caso di installazioni a bordo strada ed in caso di attraversamenti ma solo di autovetture a velocità molto ridotta. Non ne è consentito l’uso come canale autoportante in caso di traffico intenso e/o pesante e di ingenti spinte laterali

La linea di canali BG-FILCOTEN one fornisce una soluzione ad ogni problema legato al drenaggio delle acque in aree industriali, nella logistica stradale e per grandi infrastrutture.

Installazione semplice e precisa

Il design del sistema “maschio-femmina” pensato per il BG-FILCOTEN one garantisce l’accoppiamento ottimale di un elemento con il successivo indipendentemente dalla loro disposizione e dalla direzione di posa (verso destra o verso sinistra) per un’installazione rapida e veloce.

Drenaggio rapido, autopulente e sicuro

Le fessure di immissione a “S” assicurano un ingresso ottimale delle acque. Allo stesso tempo larghe per consentire un rapido ingresso di grosse portate di pioggia ma non abbastanza da permettere il passaggio di grossi detriti.
Il fondo a “W” permette un perfetto deflusso dell’acqua sia in caso di riempimento parziale che completo e un’azione autopulente continuativa.

Sicurezza sulle strade

Griglia con superficie antiscivolo. Massima aderenza al passaggio sia longitudinale, che diagonale. Perfetta per ogni tipo di veicolo.

Per scoprire i dati tecnici, fai click sui singoli cerchi colorati.

null

gamma BG-FILCOTEN® ONE

Schemi di posa - Voci di capitolato

Le presenti linee guida e gli esempi di installazione sono dati a scopo indicativo. In fase di progettazione dovrà essere tenuta in conto la classe di carico necessaria, così come definita dalla EN1433, in modo da adattare il progetto stesso sulla base delle condizioni del sito. Eventuali norme tecniche specifiche o linee guida generalmente riconosciute come valide dovranno essere tenute in conto durante l’installazione. Contattare l’ufficio tecnico della Greenpipe per eventuali chiarimenti. I canali Filcoten One dovranno essere allineati su una fondazione in calcestruzzo di appropriata portanza in funzione della destinazione d’uso dell’opera. I canali dovranno essere appoggiati su uno strato di malta di allettamento ad alta resistenza di spessore non inferiore a 2-3 cm. A seconda dei requisiti strutturali, i canali dovranno essere rinfiancati da entrambe le parti o con calcestruzzo o con calcestruzzo armato. Per ulteriori dettagli fare riferimento alla tabella ed alle sezioni della pagina successiva. Iniziare a posare i canali dal punto di scarico della linea assicurandosi che le quote siano corrette per il collegamento alla fognatura. Ciascun canale Filcoten One può essere collegato all’elemento precedente su entrambe le estremità poiché il sistema “maschio-femmina” non prevede un verso di installazione ma l’accoppiamento di un elemento con il successivo è indipendente dalla direzione di posa, di conseguenza non vi è alcuna freccia di direzione sui canali. Durante la posa dei canali le giunzioni ad incastro tra i diversi canali possono essere sigillate con guarnizioni o con materiali impermeabilizzanti quali ad esempio dei sigillanti elastici monocomponente a base poliuretanica, (tipo Mapeflex, Sikaflex o simili) Durante la fase di getto del calcestruzzo di rinfianco assicurarsi che i canali siano protetti per evitare che eventuali schizz finiscano al loro interno. Durante la fase di posa della pavimentazione finale accertarsi che i canali non siano danneggiati. Per tener conto di eventuali spinte orizzontali è necessario prevedere un giunto di dilatazione opportunamente dimensionato da posizionare parallelamente alla linea di drenaggio ad una distanza compresa tra i 30 ed i 200 cm dalla stessa. In caso di pavimentazione con autobloccanti, per evitare che gli elementi più prossimi alla linea di drenaggio si muovano (ad esempio a causa di dilatazioni termiche o in fase di sterzatura e frenatura dei veicoli) è necessario inglobare le prime tre linee di mattoni in un letto di malta cementizia. In questo modo le pareti dei canali verranno protette da eventuali forze di spinta e/o di taglio. La quota finale della pavimentazione dovrà essere di 3/5mm più alta rispetto alla quota finale del canale per non sovraccaricare il manufatto stesso di enormi sforzi e non sottoporlo ad urti. Tutte le superfici adiacenti alla linea di drenaggio dovranno avere una pendenza verso i canali per garantire il corretto drenaggio dell’acqua. Il sistema di canali dev’essere controllato regolarmente (almeno una volta all’anno) per assicurarsi che sia privo di sporco e che funzioni correttamente e, se necessario, pulito – specialmente l’unità d’uscita, compreso il cestello per sedimenti.
Fornitura e posa in opera di canale di drenaggio lineare monolitico realizzato in calcestruzzo composito rinforzato con fibre di vetro avente resistenza a compressione non inferiore a 90 N/mm2, provvisto della marcatura “W”, +R e CE conformemente alla norma EN 1433 ed al CPR 305/201/EU. Biologicamente testato e raccomandato dall’IBR (Institut für Baubiologie Rosenheim, DE). Classe di protezione antincendio A1 secondo EN13501 (non infiammabile). Classe di carico D400 – F900 testato secondo EN1433; Certificato CE. Elemento canale con tasche di ancoraggio integrate Doppie fessure di entrata controrotanti radialmente, 23/52 mm, secondo EN 1433 Sezione di ingresso min. 370 cm² / m Sezione del canale a forma di W, ottimizzata per il riempimento parziale e completo. Canale sigillabile Lunghezza: 1000 mm
150-0210×300 mmpeso: 76,6 kgsezione di scarico: 220 cm²
150 40-0210×500 mmpeso: 107,5 kgsezione di scarico: 520 cm²
Codice ambientale: CO2-Eq. – 24,2 kg (N° 0) – 34,2 kg (N° 40-0)
200-0260×335 mmpeso: 99 kgsezione di scarico: 370 cm²
200 40-0210×500 mmpeso: 107,5 kgsezione di scarico: 770 cm²
Codice ambientale: CO2-Eq. – 31,1 kg (N° 0) – 40,5 kg (N° 40-0)

gamma BG-FILCOTEN® ONE

SCARICA LA DOCUMENTAZIONE

VUOI RICEVERE PIÙ INFORMAZIONI?

Progettiamo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.