gamma

BG-FILCOTEN® PARKLINE

Mantieni la calma e parcheggia la tua auto

Quando si tratta di drenaggio i progettisti ed i gestori dei parcheggi coperti si trovano ad affrontare una serie di sfide, sia in fase di costruzione che durante le ristrutturazioni.
BG-FILCOTEN® Parkline è la risposta ideale per assicurare una soluzione eccellente ad ogni necessità.

Esistono diversi requisiti per il drenaggio dei garage e, a prima vista, sembrerebbe non esistere una soluzione che risponda ad ognuno di essi contemporaneamente.

Prestazioni idrauliche senza dimenticare le esigenze strutturali

Neve, pioggia o fanghi: notevoli quantità di acqua vengono introdotte nei parcheggi dai veicoli e per il loro drenaggio sarebbero richiesti canali profondi con un’alta prestazione idraulica. Ma questi ultimi hanno bisogno di spazio indebolendo così le sezioni trasversali della struttura.

Abbattimento del rumore

Le griglie di copertura dei canali di drenaggio tradizionali potrebbero, con il passare del tempo, generare un tintinnio ogni volta che un veicolo le percorre che si propagherebbe in breve all’intera struttura in calcestruzzo raggiungendo le parti adiacenti dell’edificio generando quindi inquinamento acustico.

Materiali compatibili per una maggiore durabilità

In un edificio i materiali adiacenti devono avere proprietà simili per ridurre al minimo tensioni e fessure. Ciò è ancora più importante in presenza di umidità che potrebbe intaccare con i suoi sali dannosi la struttura dell’edificio attraverso le crepe, anche quelle più piccole. Il calcestruzzo tradizionale non è adatto per la produzione dei canali “a pettine” ed i canali in acciaio inossidabile offrono un’alternativa priva di corrosione, ma sono molto costosi.

POSA SEMPLICE ED ESTREMAMENTE ROBUSTA

Laddove il piano di appoggio della linea di drenaggio non sia ancora pronto ad ospitare i canali BG-Filcoten parkline (si pensi, ad esempio, ad un parcheggio multipiano) è comunque possibile pre- assemblarli e collocarli nella posizione desiderata grazie all’utilizzo di appositi kit di installazione composti da staffe e barre di sostegno.
I canali verranno pre-montati in quota e collocati nella corretta posizione. Una volta terminata la gettata per la realizzazione della struttura portante sottostante, la linea di drenaggio verrà appoggiata su quest’ultima e potranno così essere ultimati i lavori di installazione seguendo le dovute prescrizioni riportate negli schemi di posa (vedi pagine successive).
I kit di installazione sono molto solidi, infatti, per il bloccaggio dei canali alle staffe in acciaio, vengono usate viti che assicurano grande stabilità alla struttura che si viene a creare.
Non è necessario l’utilizzo di grosse attrezzature durante queste fasi ed è così garantito un notevole risparmio di tempi e costi.
Una copertura provvisoria proteggerà i canali durante la gettata del calcestruzzo.
Il sistema BG-Filcoten parkline è inoltre facilmente utilizzabile in caso di ripristini e riparazioni.

Il sistema BG-Filcoten Parkline è inoltre facilmente utilizzabile in caso di ripristini e riparazioni.

LA MASSIMA EFFICIENZA IN UN SEMPLICE SISTEMA DI DRENAGGIO

BG-FILCOTEN® Parkline soddisfa i complessi requisiti dei progettisti e degli operatori dei parcheggi in termini di funzionalità ed efficacia, senza tralasciare i costi ridotti rispetto al altri sistemi di drenaggio.
BG-FILCOTEN® Parkline è la soluzione perfetta non solo per i parcheggi coperti ma anche in tutti quei casi in cui siano richieste altezze di installazione ridotte, prestazioni di flusso eccellenti, elevata stabilità e riduzione del rumore.
BG-FILCOTEN® Parkline è il primo canale prodotto in serie, con elevato rapporto qualità-prezzo, che viene proposto già pronto all’uso. Realizzato in calcestruzzo ad alte prestazioni (HPC), soddisfa i requisiti di costruzione e ristrutturazione di parcheggi:

null
Soli 35 o 50 mm di altezza
grazie alla sua altezza ridotta di soli 35 o 50 mm, non ha praticamente alcun impatto sulla struttura
null
Non richiede griglie di copertura
Grazie alla sua struttura monolitica non è necessario l’utilizzo di griglie, eliminando così il rischio di rumore da tintinnio.
null
Realizzato in Filcoten HPC
BG-FILCOTEN® HPC, ha lo stesso coefficiente di dilatazione del calcestruzzo circostante, il che consente un adattamento permanente e minimizza le tensioni.
null
Non combustibile
BG-FILCOTEN® HPC non è combustibile, un vantaggio cruciale quando si tratta di protezione antincendio all’interno di edifici.

Per scoprire i dati tecnici, fai click sui singoli cerchi colorati.

null

Classi di carico supportate

gamma BG-FILCOTEN® PARKLINE

Schemi di posa - Voci di capitolato

Le presenti linee guida e gli esempi di installazione sono dati a scopo indicativo. In fase di progettazione dovrà essere tenuta in conto la classe di carico necessaria, così come definita dalla norma EN1433, in modo da adattare il progetto stesso sulla base delle condizioni del sito. Eventuali norme tecniche specifiche o linee guida, generalmente riconosciute come valide, dovranno essere tenute in conto durante l’installazione. Contattare l’ufficio tecnico Greenpipe per eventuali chiarimenti.
Fornitura e posa in opera di canale di drenaggio prefabbricato tipo M, modello FILCOTEN parkline ________, per la raccolta delle acque piovane, realizzato in calcestruzzo composito rinforzato con fibre di vetro, avente resistenza a compressione non inferiore a 90 N/mm2, provvisto delle marcature “W”, “+R” e CE, conformemente alla norma UNI EN1433 e al CPR 305/2011/EU. Il canale dovrà avere le seguenti caratteristiche: capacità di carico C250, sezione rettangolare a pettine ribassata, per garantire il minimo ingombro e la massima capacità, nessuna pendenza incorporata, giunto maschio-femmina sigillabile, per consentire la tenuta stagna e avrà dimensioni pari a: larghezza esterna/interna _____ / _____ mm altezza esterna/interna ___ /___ mm lunghezza 1000mm

gamma BG-FILCOTEN® PARKLINE

SCARICA LA DOCUMENTAZIONE

VUOI RICEVERE PIÙ INFORMAZIONI?

Progettiamo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.