DEGRASSATORI IN POLIETILENE E INOX

Il separatore di grassi permette di intrappolare per differenza di densità, i grassi presenti nelle acque reflue.
Greenpipe propone 3 gamme di separatori grassi in polietilene realizzato per rotostampaggio, in inox e in poliestere.

Norme

I separatori di grassi sono dotati di marchio CE e rispettano le condizioni indicate nell’allegato ZA della norma EN1825-1 e EN1825-2.

Composizione

Il sedimentatore

Questo scompartimento è situato a monte della camera di separazione. È destinato a intrappolare i materiali pesanti e i fanghi.

Il separatore

Il dimensionamento della camera di separazione deve rispondere ai seguenti criteri definiti nella norma EN1825

  • Superficie minima: 0,25 x TN
  • Volume minimo in m³ 0,24x TN
  • Volume minimo di stoccaggio in m³: 0,04 x TN

Modalità di funzionamento

La modalità di funzionamento si basa su:

  • separazione gravitazionale dei materiali pesanti
  • galleggiamento della materia grassa

I grassi, di densità 0,95, salgono in superficie, mentre le materie pesanti di densità 1 decantano sul fondo dell’apparecchio. L’acqua caricata arriva al dispositivo d’entrata 1. Esso è dotato di un deflettore antiturbolenza che evita che evita il ritorno in superficie del fango e delle materie grasse decantate. Il fango ricade nel reparto del sedimentatore, mentre il sifone situato all’uscita blocca i grassi all’interno dell’apparecchio.

Disoleatori in PE, acciaio e vetroresina e Degrassatori in PE e inox

Catalogo 2020

VUOI RICEVERE PIÙ INFORMAZIONI?

Progettiamo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.