DISOLEATORI IN CAV

Sistemi di trattamento delle acque di pioggia di tipo statico a flusso orizzontale – SERIE DO/x-F1

VOCE DI CAPITOLATO

Fornitura di impianto di dissabbiatura-disoleatura di tipo statico a flusso orizzontale, per il trattamento di acque di pioggia su piazzale, a struttura monolitica prefabbricata in C.A.V. a perfetta tenuta stagna, serie DO-P-F1, da interrare, composto da n° 1 vasca a pianta rettangolare opportunamente compartimentata, dotata di idonee fotometrie per l’innesto delle tubazioni di ingresso e di uscita ed allestita con i dispositivi interni necessari per il corretto espletamento del processo depurativo, e n°1 copertura carrabile per traffico pesante (carichi stradali di 1° categoria) realizzata in uno o più elementi da accostare e sigillare in opera e dotata di aperture per l’ispezione e la manutenzione da proteggere con chiusini in ghisa adeguatamente tassellati.

I manufatti sono realizzati con calcestruzzo RcK > 450 Kg./cmq. vibrato su casseri metallici ed adeguatamente stagionato, faccia a vista, con totale eliminazione di porosità e “nidi d’ape” superficiali, avente armature interne d’acciaio ad aderenza migliorata e rete elettrosaldata a maglie quadrate e rettangolari tipo FeB 44K controllate in stabilimento, il tutto conforme al D.M. 14.01.2008

Altre caratteristiche del calcestruzzo utilizzabile: confezionato con cemento ARS (alta resistenza ai solfati), classe di esposizione XC4 (cls resistente alla corrosione da carbonatazione), XS3/XD3 (cls resistente alla corrosione da cloruri), XF3 (cls resistente all’attacco del gelo/disgelo}, XA2 (cls resistente ad ambienti chimici aggressivi), secondo le prescrizioni di cui alla norma UNI EN 206-1:2006.
L’impianto è dotato di setto interno di separazione tra i comparti presenti: comparto di dissabbiatura, e comparto di separazione idrocarburi con dispositivo a coalescenza.

Il separatore è progettato e costruito nel rispetto delle norme uni EN ESA 858 I – II e garantisce nel refluo scaricato una concentrazione di inquinanti non superiore ai limiti previsti dall’allegato 5 – Tab. 3 – DLgs 152/2006, con specifico riferimento ai seguenti parametri:

  • Idrocarburi totali
  • Solidi decantabili
  • Solidi sospesi

Il vano di dissabbiatura, in conformità a quanto disposto dalla norma UNI EN858 è dimensionato in ragione di 100 (serie P} / 200 (serie M) / 300 (serie G) lt. Per ogni unità di grandezza nominale assegnata al separatore sulla base dei criteri di norma.
Il vano di separazione degli idrocarburi è conformato e dimensionato in maniera tale da garantire nel refluo scaricato una concentrazione di idrocarburi, oli e idrocarburi-derivati non superiori ai limito previsti dalla cit. – Tab. 3 – All. 5 – DLgs 152/2006.

DISPOSITIVI INSTALLATI:
  • Setti frangi flusso
  • Dispositivo di coalescenza, avente struttura in scatolato in PRFV Acciaio INOX AISI 304, contenente al suo interno reticolo sintetico o plastico, resistente alla corrosione da idrocarburi, montato su tramezza opportunamente sagomata e predisposta con funzione di coalscere. Le particelle di olio.
  • Otturatore automatico d’emergenza per la chiusura della bocca di scarico in caso di superamento del livello massimo di stoccaggio oli separati; dotato di un sistema di galleggiante e lente, che in presenza di alto strato di olio aziona la lente che chiude la bocca di captazione del tubo impedendo l’immissione degli idrocarburi eccedenti nel refluo scaricato.
DISPOSITIVI OPZIONALI:
  • Unità elettronica di controllo ed allarme livello oli composta da speciale sonda di rilevamento livello e centralina dotata di batteria comune per alimentazione in assenza di rete.

Separatori per aree aperte di parcheggio e traffico autoveicoli, aree di stoccaggio carburante, stazioni di rifornimento coperte

P Vano fanghi 100lt X GN
M Vano fanghi 100lt X GN
G Vano fanghi 100lt X GN

Impianti monoblocco in CAV per la separazione degli idrocarburi dalle acque di “prima pioggia” con funzionamento ad accumulo

SCHEDA TECNICA
VOCE DI CAPITOLATO

Fornitura di impianto di depurazione per il trattamento di acque di prima pioggia monolitico, prefabbricato in C.A.V. a perfetta tenuta, tipo PP/A A PERFETTA TENUTA, TIPO PP /ACC-MB, da interrare, realizzato con calcestruzzo RcK>450kg/cmq. Vibrato su casseri metallici e adeguatamente stagionato, faccia vista, con totale eliminazione di porosità e “nidi d’ape” superficiali, avente armature interne d’acciaio ad aderenza migliorata e rete elettrosaldata a maglie quadrate e rettangolari tipo FeB 44K controllate in stabilimento, il tutto conforme alla legge antisismica 1° Cat.

L’mpianto è composto da un unico monoblocco a perfetta stagnezza e preassemblato, compresi sette interni di separazione tra i comparti presenti: comparto di accumulo acque di prima pioggia, zona di deposito fanghi, vano di alloggiamento centralina di pompaggio acque di prima pioggia, disoleatore a coalescenza.

Compresi vano di deposito fanghi e vano di alloggiamento elettropompa di rilancio acque di prima pioggia, separati da apposito setto divisorio in acciaio inox AISI 304, zona di accumulo acque di prima pioggia di volumetria 50 metri cubi per ettaro di piazzale servito. Considerata al netto delle volumetrie dei due vani precedentemente detti. Compresa valvola di chiusura automatica in ingresso per l’arresto del deflusso liquami in arrivo a vasca colma, sistema di pompaggio per rilancio acque di prima pioggia,sommergibile in ghisa, potenza nominale 0,5 kw, assorbita 0,37 kw, con tubazione di mandata  ed ogni altro accessorio necessario al suo corretto funzionamento.

Compreso comparto di separazione secondaria a norma UNI EN 858, grandezza nominale”GN10”, dotato di filtro a coalescenza realizzato con telaio in acciaio inox AISI 304, estraibile per la pulizia periodica, e materiale speciale reticolare a geometria predefinita tipo BULPREN, resistente agli idrocarburi e lavabile con idrogetto. Compreso quadro elettrico di controllo delle unità elettromeccaniche presenti, preprogrammato, grado di protezione IP65. Interfacciato con segnalatori di livello preinstallati, sensore di pioggia per installazione esterna, timer di controllo del ciclo, dispositivi di segnalazione di avaria. La vasca è completa di copertura carrabile per traffico pesante (carichi stradali di 1° CATEGORIA), prefabbricata in C.A.V., realizzata con calcestruzzo Rck> 450kg/cmq, vibrata su casseri metallici ed adeguatamente stagionata, con totale eliminazione di porosità e “NIDI D’APE” superficiali, avente armature interne d’acciaio ad aderenza migliorata e rete elettrosaldata a maglie quadrate e rettangolari tipo FEB 44K, controllate in stabilimento, il tutto conforme alla legge antisismica 1A categoria. Comprese aperture sulla copertura per l’ispezione e la manutenzione da proteggere con chiusini in ghisa adeguatamente tassellati. In dotazione alla fornitura: certificato d’origine, sottoscritto da professionista abilitato. Certificato CE di conformità alla norma UNI EN 858 riferito al separatore integrato. Certificato CE di conformità e libretto d’uso dell’elettropompa. Certificato CE di conformità e schema elettrico del quadro di controllo.

Separatori di idrocarburi in CAV

Catalogo 2020

VUOI RICEVERE PIÙ INFORMAZIONI?

Progettiamo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.

"*" indica i campi obbligatori

Nome
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.