News

ACQUA – Una gestione necessaria

La nostra azienda ha la propria sede nel cuore dell’Emilia, non troppo distante dai luoghi teatro della drammatica alluvione che ha colpito – ripetutamente – la Romagna, nello scorso mese di maggio.
Inutile dire che, come tutti, siamo rimasti impressionati dalle immagini che provenivano da città e paesi che conosciamo bene, addolorati per le vittime, coinvolti nel sostegno per l’immediato ripristino dei servizi essenziali, il soccorso alle popolazioni e la raccolta di fondi per la successiva ricostruzione.

L’alluvione ha fatto seguito a mesi di perdurante siccità, che ha caratterizzato, in sostanza, l’ultimo biennio nel nord Italia. Si tratta di eventi estremi – anche se di segno opposto – che hanno a che vedere con l’acqua e con la sua gestione: da un lato l’importanza di conservare, in qualche modo, questo bene prezioso, dall’altro la necessità di regolamentarne l’abbondanza.
In entrambi i casi, l’elemento di riflessione è la “cura”: avere cura del territorio, consapevolezza delle sfide imposte da certi cambiamenti climatici con cui ormai siamo sempre più chiamati a fare i conti, e capacità di immaginare e progettare soluzioni adatte agli scopi prefissati.

“Lavorare bene” è, da sempre, un tratto caratterizzante dei nostri progetti e dei nostri interventi, dove spesso abbiamo prestato grande attenzione alla qualità e alla sicurezza, più che alle mera quantità.
Ancora di più, di fronte a questi avvenimenti, ci poniamo il tema di una sorta di responsabilità, sociale e civile, rispetto al nostro lavoro e alla terra di cui siamo ospiti.
Ogni giorno siamo impegnati nella regolamentazione delle acque di scolo e cerchiamo di raccontarlo attraverso interventi, cantieri, case history e prodotti.
Ma oggi qui parliamo come emiliani, come romagnoli, come italiani, come persone che sempre più prendono consapevolezza di quanto siano importanti ogni singola scelta, ogni singola idea e ogni singolo progetto.

Nel nostro piccolo, con il lavoro di ogni giorno, cerchiamo di portare anche il nostro contributo su questi temi, che interessano tutti noi.